Le varie facce della violenza [Nov 23]

Le varie facce della violenza [Nov 23]

Mostra Relazione complessa
Siamo tutti parte lesa e tutti insieme possiamo sconfiggere la violenza di genere . Facciamo rete e rieduchiamoci al rispetto e all’educazione reciproca. Vi aspettiamo per dare inizio ad un nuovo inizio , Convegno “ Le varie facce della violenza “ e molto di più . Domenica 26 novembre 2023 ore 15:00

La mostra è visitabile negli orari di apertura della Villa previa prenotazione della visita ed è compresa nel biglietto dI VISITA alla Villa.

PATROCINIO

PARTNER SOSTENITORI

Villa Del Bene    

Mostra L’anima oscura delle donne [Giu 23]

Mostra L’anima oscura delle donne [Giu 23]

La mostra è visitabile negli orari di apertura della Villa previa prenotazione della visita ed è compresa nel biglietto dI VISITA alla Villa.

PATROCINIO

PARTNER SOSTENITORI

Villa Del Bene    

Mostra SOCIETA’ & UMANITA’ [Nov 23]

Mostra SOCIETA’ & UMANITA’ [Nov 23]

Mostra Relazione complessa

Come definire il progetto fotografico Società & Umanità?

Società e Umanità ancor prima di essere un progetto fotografico è un percorso introspettivo, una sorta di viaggio, intimo, personale, combattuto, dentro i paradossi della nostra società.

Un viaggio con un unico bagaglio, quello delle nostre emozioni ed un unico filtro, il vetro della nostra macchina fotografica che ci porta dentro le nostre strade, nei vicoli sotto casa alla ricerca di noi stessi.

Un viaggio dove i soggetti delle nostre immagini diventano lo specchio di noi stessi, delle nostre emozioni, del nostro “ESSERE UMANI” immersi in una società che sembra aver perso il senso profondo di questo concetto basilare.

Per alcuni invisibili ma mai fuori posto, mai indecorosi anzi, dignitosi, testimoni loro malgrado del nostro correre, della nostra cecità, della nostra indifferenza, della nostra paura del diverso, integrati perfettamente nel loro ruolo, nel loro ambiente, camaleonti perfettamente integrati e mimetizzati dentro la nostra indifferenza.

Paradossi, specchi invisibili, della nostra società e della nostra umanità…

La mostra è visitabile negli orari di apertura della Villa previa prenotazione della visita ed è compresa nel biglietto dI VISITA alla Villa.

PATROCINIO

PARTNER SOSTENITORI

Villa Del Bene    

ALZHEIMER, IL CERVELLO UMANO E COSA LO PREVIENE E RITARDA [Ott23]

ALZHEIMER, IL CERVELLO UMANO E COSA LO PREVIENE E RITARDA [Ott23]

Mostra Street photography

Partire dalla percezione degli stimoli che arrivano dal mondo esterno attraverso i sensi, la conoscenza acquisita con l’esperienza, le nostre caratteristiche soggettive, tutte informazioni che elaborate e integrate tra loro ci consentono di valutare ed intendere ciò che ci circonda, in breve la “cognizione”, che rende noi esseri umani qualcosa di speciale. La percezione, l’attenzione, la memoria, il ragionamento … funzioni cognitive che lavorano insieme per completare le conoscenze e creare una interpretazione del mondo che ci circonda. Ma tutto ciò può essere minato con l’invecchiamento da una malattia: l’Alzheimer. La forma più comune di demenza, una malattia neurodegenerativa che uccide progressivamente le cellule nervose, soprattutto quelle che, nel cervello regolano i processi di apprendimento e memoria. Certo l’invecchiamento è una tappa della vita che richiede l’accettazione di cambiamenti di diversi aspetti della propria esistenza. Questo momento della vita mette in gioco sia dinamiche intime e personali che dinamiche relazionali, le quali coinvolgono in particolare anche l’ambiente familiare. Spesso l’insorgere di questa malattia è l’evento che segna nel modo più evidente il processo di invecchiamento. Un tema di grande attualità e problematicità, considerato il trend demografico di invecchiamento della popolazione europea, cui è imprescindibile agire per armonizzare la società e l’economia, attraverso la visione delle persone anziane come risorse utili alla società. Il tema verrà trattato in Villa Del Bene dal neuroscienziato Alberto Oliviero nell’incontro “Alzheimer: il cervello umano e cosa lo previene e ritarda”.